-
-
n. 11 del 17 novembre 2019
Violenza, paura, odio, ingiustizia.
Impossibilità di vedere l’altro
come amico e non come nemico.
Impossibilità o volontà?
La capacità di scelta
è un grande opportunità che ci viene data.
Tante strade ci vogliono portare distanti da te e dai fratelli.
Signore aiutaci ad essere coraggiosi e perseveranti
nel seguire te,
nostro sole di giustizia.
GV -
n. 10 del 10 novembre 2019
Signore, in questi giorni la nostra comunità festeggia,
uscendo dalle nostre case per ringraziarTi;
per i frutti della terra, doni tangibili
del tuo prenderti cura di noi insieme a noi,
e per tuo figlio Martino che, con la sua umilità e vicinanza al povero,
ci ricorda il nostro compito sulla Terra: amarsi.
Abbiamo molto per gioire e spesso ce ne dimentichiamo,
sottolineiamo a noi e agli altri le mancanze che vediamo.
Ti prego Signore
aiutami a pensare alla mia ricchezza materiale e fisica
come un dono da condividere -
n. 9 del 3 novembre 2019
Signore,
siamo sempre incentrati su noi stessi:
le nostre mancanze, i nostri problemi,
le nostre necessità.
Siamo piccoli nel nostro pensare solo a noi.
Ma tu ci dimostri che è possibile cambiare prospettiva,
è possibile alzarci e farci grandi grazie all'incontro con Te.
Signore, entra nella nostra casa e vieni a tavola con noi,
Salvaci dalla nostra piccolezza
e dacci la forza di cambiare le cose
e il coraggio per non rimanere in disparte.
F. e S. -
n. 8 del 27 ottobre 2019
Siamo proprio ancora di dura cervice Signore,
perché è ancora in noi la tentazione
di sentirsi migliori del proprio fratello,
del proprio vicino,
del proprio marito o moglie,
o amico, o nazionalità.
Ancora incapaci di riconoscere il proprio limite
e di essere magari il responsabile del limite dell’altro.
Aiutami Signore a ricordarmi sempre il mio limite
e a rispettare quello di chi ho vicino o incontro.
Benedici sempre le nostre vite e fortifica le nostre relazioni,
soprattutto in questo giorno in cui -
n. 7 del 20 ottobre 2019
Nella mia camera cerco Te Signore
ma solo se ho bisogno
o se voglio ringraziarti.
Tu però mi dici di
“pregarti sempre, senza stancarmi mai”
perché la preghiera è un dialogo continuo
che può convertire ed intenerire i nostri cuori
e farci vedere determinate situazioni che ci
sembrano senza speranza, sotto una nuova prospettiva.
Aiutami, Signore, ad essere continua
nella mia ricerca di Te
per migliorare la mia vita
e per avere un passo in più nel mio rapporto con gli altri.
LS -
n. 6 del 13 ottobre 2019
Signore,
tu sai andare oltre
ad ogni assurda e ingiusta emarginazione
e ti fai vicino ad ogni lebbroso con amore.
Aiutaci ,
a provare gratitudine, come quel Samaritano,
perchè troppo spesso ci dimentichiamo,
dei grandi doni che ogni giorno riceviamo dal Padre.
Fa che non ci stanchiamo mai
di lodarti e ringraziarti per la vita, per le gioie e i dolori,
perchè anche nella prova sappiamo vedere speranza
con la certezza che Tu ci sei vicino
e condividi il nostro cammino.
V.A -
n. 5 del 6 ottobre 2019
Signore, la nostra fede è piccola, debole, fragile,
perché non abbiamo fiducia in te,
non ci affidiamo alla tua parola,
ma vogliamo fare da soli
confidando solo nelle nostre capacità.
Le piccole cose che qualche volta riusciamo a fare
ci sembrano degne di merito e onore,
dimenticando che senza di te non possiamo fare nulla.
Donaci la grazia di moltiplicare,
affinché possiamo scoprire con essa,
il bene prezioso del tuo aiuto;
potremo così capire che non dobbiamo pretendere nulla in cambio -
n. 4 del 29 settembre 2019
Signore, ci stai chiamando?
Eccoci.
Siamo in ascolto, docili alla tua volontà.
Rendici forti, coraggiosi e costanti
nella professione della tua Parola.
Benedici la nostra missione
che andremo a svolgere con entusiasmo e amore
verso i più giovani della nostra comunità
senza dimenticare nessuno
ed accettando con un sorriso anche l'ultimo arrivato.
La tua misericordia ci renda disponibili e comprensivi
e fa in modo che vinciamo la buona battaglia di fede
verso i dubbi e i pregiudizi.