-
n. 23 del 16 febbraio 2025
"Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio."
Beati voi
che siete vittime delle ingiustizie del mondo
che siete costretti ad abbandonare la vostra terra
che siete accusati di essere Il Problema della società,
che subite le conseguenze dei vizi di altri,
che insegnate a donare più che ad avere,
ad accogliere e benedire l'ospite in ogni momento,
a farsi prossimo al sofferente,
a pregare invece di lamentarsi,
a confidare in Dio piuttosto che disperare,
a non reagire con violenza ma con Fede.
Anna -
n. 22 del 9 febbraio 2025
Ti ringraziamo Gesù, perché sei morto per i nostri peccati.
Dopo la sepoltura, il terzo giorno
sei risuscitato e sei apparso ai dodici apostoli
scegliendo gli annunciatori della tua parola
anche tra uomini dalle labbra impure,
sei apparso per ultimo anche a Paolo
che aveva perseguitato la tua Chiesa.
La tua grazia con lui non è stata vana
ed oggi è considerato il primo missionario della Chiesa.
Ti chiediamo Signore di darci la forza
di continuare ad annunciare la tua parola
perché come cantiamo -
n. 21 del 02 febbraio 2025
Gesù, oggi Giuseppe e Maria
Ti presentano nel Tempio di Gerusalemme,
dove Simeone ed Anna, due saggi anziani,
riconoscono in Te bambino il tanto atteso MESSIA, il Salvatore.
Signore, con la Tua venuta
hai portato la luce nel mondo.
Illumina sempre il cammino
della nostra vita, dissipa le tenebre dell’odio,
mantieni sempre viva la nostra fede.
Aiutaci a vincere le nostre debolezze, rendici migliori,
fa’ che ci prodighiamo per gli altri,
che ci impegniamo per la cooperazione fra tutti i popoli, -
n. 20 del 26 gennaio 2025
Padre, grazie per il dono della Tua Parola che scalda il cuore.
È sempre attuale e ci invita a lasciarsi interpellare, capaci di intendere,
a tendere l’orecchio, a mettere davanti a tutto, i suoi insegnamenti,
per relazionarsi con chi incontriamo nel quotidiano
e compiere gesti di carità fraterna.
Nella lectio del martedì in parrocchia,
ci attende per avere confidenza con la Bibbia,
per leggere i testi della domenica,
scoprirne la bellezza e condividere insieme le risonanze. -
n. 19 del 19 gennaio 2025
Signore Gesù, sposo dell’umanità, alle nozze di Cana
hai capito con tua madre che mancava il vino dell’amore.
Non hai aspettato che altri si muovessero, non hai sollecitato gli addetti,
ma tu ti sei fatto responsabile e hai donato ciò che era in tuo potere:
il vino, il sangue, l’amore.
Entra Signore anche nelle nostre case ed osserva l’acqua insapore
del vivere quotidiano, guarda come perfino ciò che dovrebbe contenere
il vino dell’amore come i nostri gesti nuziali rischiano di mancare -
n. 18 del 12 gennaio 2025
O Padre,
sul fiume Giordano,
ci hai rivelato l'identità del Tuo Figlio Gesù
e della Sua missione terrena.
L'hai inviato sulla Terra,
per donarci il Tuo amore e la Tua salvezza.
Lui ricevendo il Battesimo di penitenza e conversione da Giovanni,
si è fatto solidale delle debolezze di noi peccatori.
Dio fa che ogni giorno possiamo rinascere dall'acqua e dallo Spirito.
Sii il fuoco che scalda il nostro cuore.
Sii la luce che ci indica la via da percorrere,
soprattutto nei momenti di difficoltà e smarrimento. -
n. 17 del 5 gennaio 2025
A Natale è nato nostro fratello Gesù.
Oggi ci viene ricordato proprio questo:
siamo tutti fratelli e figli di Dio.
Si è fatto uomo per avvicinarsi a noi e rendersi uno di noi,
per mostrarci Dio attraverso di lui.
Signore, aiutaci anche noi ad avvicinarci a te,
affinché gli altri possano vedere e ascoltare in noi
il Dio che si è fatto bambino.
Francesca -
n. 16 del 29 dicembre 2024
Adesso che Natale è passato
(i regali scartati, gli auguri scambiati, i panettoni digeriti)
concedici Signore il tempo del silenzio
e della contemplazione,
della sosta davanti alla grotta di Betlemme
per meditare e custodire nel nostro cuore
il mistero di un dio fatto bambino.
Concedici un cuore aperto all’ annuncio degli angeli
perché non c’è gloria a Dio nei cieli senza la pace sulla terra.
Donaci il desiderio di cercarti senza sosta,
come tanti uomini e donne del Vangelo, -
n. 15 del 22 dicembre 2024
L’attesa sta per finire.
La luce che ci ha guidato lungo il sentiero
si fa sempre più vivida.
Tu che hai scelto di nascere tra i poveri,
aiutaci a scoprire le nostre povertà
e riconoscere che le vere ricchezza stanno dentro di noi.
Continua a illuminare il nostro cammino
affinché gli occhi e il cuore riconoscano quei semplici valori
che sono parte essenziale della nostra vita.
In un mondo che cerca nemici da combattere,
aiutaci a cercare amici veri
con i quali vincere le solitudini
e condividere momenti di pace. -
n. 14 del 15 dicembre 2024
Siamo in attesa della nascita di Gesù,
ma non dobbiamo essere solo spettatori
ma partecipare rinnovando la nostra fede in Cristo
attraverso la condivisione e l’aiuto verso i nostri fratelli.
Guidaci in questo cammino di avvento
ad una vera conversione nel tuo amore
così da vivere con rinnovata gioia la nostra vita.
M.F