• n. 12 del 23 novembre 2025

    Quanti significati può avere il termine “salvezza”?  
    Mentre Gesù è sulla croce viene deriso  
    ma in realtà la sua morte è la salvezza per tutti noi.  
    Mentre il popolo si aspetta un atto di forza da parte di un potente re,  
    Lui vince lasciandosi morire in sacrificio per noi.  
    In questo tempo dove i più forti cercano la vittoria sugli altri  
    Gesù ci insegna che la vera vittoria  
    non è la conquista di ricchezze o territori  
    o la sopraffazione di popoli,  
    la vera vittoria è sulla morte!  

  • n. 11 del 16 novembre 2025

    Nella giornata mondiale dei poveri  
    ripercorrendo anche le gesta di S. Martino  
    e nel ricordo di papa Francesco che ci indica  
    che "Donare fa sentire più felici noi stessi e gli altri;  
    donando si creano legami  
    e relazioni che fortificano la speranza in un mondo migliore"  
    come volontari della S. Vincenzo ci chiediamo spesso  
    se quello che facciamo è abbastanza per i nostri assistiti  
    e se riusciamo a dare quel conforto che sarebbe necessario.  
    A queste domande spesso ne usciamo con molti dubbi 

  • n. 10 del 9 novembre 2025

    Nel libro della Genesi è scritto: 
    “Il Signore Dio prese l'uomo e lo pose nel giardino di Eden, 
    perché lo coltivasse e lo custodisse.” 
    Signore,
    Ti ringraziamo perché ci hai donato questo giardino che è la Terra;
    Ti ringraziamo averci dato le capacità di coltivarlo;
    Ti ringraziamo per il sole e l’acqua, 
    fonti indispensabili per far fruttare questo giardino.
    Ti ringraziamo perché la fatica di coltivarlo 
    è ripagata dall’abbondanza dei Tuoi doni; 
    Signore,

  • n. 9 del 02 Novembre 2025

    Come vorrei avere, Signore  
    la certezza di Giobbe che grida: 
    "il Signore è vivo e io lo vedrò!". 
    Aumenta la nostra fede:  
    noi cristiani dovremmo essere i più coraggiosi di tutti,  
    perché credendo nella resurrezione  
    non dovremmo vivere più nella paura della morte.  
    Questo non significa pensare di avere un super potere,  
    bensì sapere di essere sempre cercati ed accolti, mai abbandonati. 
    E in fondo, di cosa dovremmo aver paura  
    se quando lasceremo questa vita  
    incontreremo Te e tutti i nostri cari? 

  • n. 8 del 26 ottobre 2025

    "Signore, tra una settimana i nostri ragazzi"
    "riceveranno attraverso il sacramento della Confermazione,"
    il dono dello Spirito Santo.
    Ti ringraziamo per averci accompagnate in questo cammino di Fede
    e per averci dato la forza nei momenti di sconforto.
    "Ti chiediamo di restare con noi, di tenerci per mano"
    e di aiutarci nel continuare a far crescere questo bel gruppo
    affinché cominci a mettere in atto i tuoi insegnamenti.
    Ti preghiamo perché avvenga in loro
    un’apertura personale alla tua presenza.

  • n. 7 del 19 ottobre 2025

    Ma quando Il Figlio dell'uomo verrà, troverà la fede sulla Terra?
    Non lo sappiamo Signore,
    non sappiamo se la speranza alberga ancora nei nostri cuori...
    il grido di dolore che continua ad alzarsi dagli emarginati,
    dagli uccisi e dai dimenticati
    a volte ci spinge a dubitare di una giustizia pronta.
    Aiutaci a superare i limiti della nostra mente,
    che pretende di incasellare la tua giustizia nei nostri parametri,
    appoggia una mano sulla nostra spalla
    e come un Padre sussurra al nostro cuore...

  • n. 6 del 12 ottobre 2025

    Padre nostro riconosco che mi sei stato sempre vicino  
    nei momenti delle malattie e delle difficoltà della vita  
    ma, nonostante questo,  riconosco che sono stato spesso colpevole  
    della "lebbra" dell'indifferenza e dell'egoismo verso i fratelli  e ti chiedo perdono.  
    Ti sono però grato perché attraverso l'incontro con Cristo e la sua Parola  
    abbiamo tutti la possibilità di purificazione e di guarigione  
    verso una vita degna della tua Salvezza.  
    Ti ringrazio di questo tuo Amore Infinito  

  • n. 5 del 5 ottobre 2025

    Gesù, Signore della mia vita
    di’ soltanto una parola e io sarò salvata, e noi saremo salvati.
    È ancora tempo di tribolazioni, guerre, soprusi, sofferenze,
    quanto dolore Signore.
    Ma tu ci hai già salvati, riscattandoci dal male a caro prezzo
    e continui ancora a spezzare il Pane per e con noi.
    Ne è valsa la pena? Ne vale la pena?
    Io credo in te, credo nella tua parola.
    Dimmi allora: qual è adesso la parola che ci salva Signore? Qual è?
    Ad Abacuc il profeta hai detto: “Ecco soccombe

  • n. 4 del 28 settembre 2025

    Signore Dio, Padre buono, 
    all’inizio di questo nuovo anno di cammino comunitario 
    Ti affidiamo tutti gli educatori che operano nella Tua Chiesa: 
    catechisti, animatori, insegnanti, guide e testimoni. 
    Tu li hai chiamati a seminare nel cuore dei piccoli e dei grandi, 
    la gioia del Vangelo, la passione per la verità, la sete di giustizia e di amore. 
    Benedici il loro servizio. Rendilo paziente e perseverante, 
    luminoso e creativo, capace di accogliere ogni persona con rispetto e cura. 

  • n. 3 del 21 settembre 2025

    Grazie Signore
    perché nel cammino della Vita
    sappiamo che ci sei a fianco attraverso tante persone.
    Riscoprendo il Battesimo ci sentiamo legati nella fratellanza
    anche a chi è più distante
    perché uniti dalla Fede in Dio, Padre di tutti,
    che ci vuole bene indistintamente.
    Ti preghiamo per i più piccoli che ci sono affidati,
    perché riusciamo a trasmettere
    ciò che a nostra volta abbiamo ricevuto con amore.
    Fa che la preghiera del singolo
    sia in sintonia con quella della Comunità

  • Pagine