-
-
LA FAMIGLIA TRA STATO E CHIESA
Presentazione del numero 4/24 della Rivista Esodo
LA FAMIGLIA TRA STATO E CHIESA
28 FEBBRAIO
ore 17:00SALA CONFERENZE DELLA PARROCCHIA DI S. BENEDETTO
p.le S. Benedetto, 2 l Campalto
intervengono
Prof.ssa CHECCHINI BIANCA docente di Diritto privato presso I'Università degli Studi di Padova
dr. DAL CORSO don PIER PAOLO direttore dell'Ufficio pastorale familiare
della diocesi di Venezia e giudice del Tribunale ecclesiastico regionale -
Essere e dare famiglie nel mondo
Cliccando su adozioni anno 2024
puoi vedere le schede dei 9 ragazzi adottati da questa Comunità nel 2024
MISSIONE E VALORI
Sosteniamo la famiglia,
che per noi rappresenta il luogo dove la relazione umana può fiorire secondo i principi di accoglienza,
reciprocità, gratuità, solidarietà e dignità della persona. -
-
Abisha Princy_India
Ci spiace, ma le letterine arrivate dall'India non sono tradotte ...
-
Clara_Indonesia
La situazione familiare di Clara non è cambiata molto.
Il padre lavora come manovale edile, ma il lavoro non è sempre disponibile.
Se non ci sono costruzioni, a volte lavora con un amico per fare pozzi.
Il reddito di questi lavori sono molto incerto.
Oltre a smistare le cipolle, la madre si occupa di un bambino dei vicini e riceve un piccolo stipendio.
Kris Jhon, il primo figlio alla fine frequenta l'università, Kevin,
il secondo figlio fa il terzo anno della scuola professionale. -
-
-
Renaldy_Indonesia
La situazione economica della famiglia è rimasta più o meno la stessa.
La madre continua ad allevare maiali e ha 2 scrofe e 11 maialini.
Al momento, i suoi maiali sono abbastanza sani e spera di mantenerli tali anche nei prossimi mesi.
Oltre ad allevare i maiali, la madre è alla ricerca di oggetti riciclabili per vendere,
perché le necessità da soddisfare sono molte. Nadya -
la sorella maggiore di Renaldi frequenta ancora l'università.
Revaldo - Il fratello lavora già vendendo tela monza con il cugino nella isola di Batam. -
Marlen Luis -Indonesia
Finora la situazione economica della famiglia di Marlen è piuttosto uguale.
Il padre lavora come operaio edile e la madre smista le cipolle.
Se non ci sono cipolle, la madre di Marlen lava vestiti per altre persone.
Il reddito che ricavano da questi lavori è poco,
quindi spesso hanno difficoltà a soddisfare le loro necessità quotidiane.
Marsha, la sorella minore di Marlen, frequenta il primo anno della scuola media pubblica,
mentre Hotma, la sorella più piccola, frequenta la quarta elementare.