-
n. 23 del 14 febbraio 2021
Signore, in questi tempi così cupi a volte siamo sordi alle sofferenze altrui,
ammalati di superbia, di poca carità e amore verso i fratelli più bisognosi.
Guariscici attraverso il tuo amore, infinitamente più grande delle nostre fragilità umane.
Indicaci la strada giusta da seguire per fare la tua volontà e
lascia che gridiamo al mondo la tua gloria immensa.
M. e F.
-
n. 22 del 7 febbraio 2021
Signore sta arrivando la notte. Ti prego non lasciarmi sola.
Afferra la mia mano e rialzami.
Sollevami dal buio che c’è in me.
Illuminami di speranza,
affinché arrivi il giorno e risplenda la luce.
Aiutami a seguire la strada giusta.
Affronterò con coraggio e amore
quello che tu hai riservato per me
e non avrò paura sapendo che Tu sarai al mio fianco.
Grazie Signore.
M.L -
n. 21 del 31 gennaio 2021
INSEGNAVA COME UNO CHE HA AUTORITA’
Una cosa sconcerta nell’ascolto del testo evangelico della liturgia odierna:
siamo nella sinagoga, il luogo deputato all’ascolto della Parola di Dio,
eppure la predicazione di Gesù suscita stupore perché Egli “insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi”. -
n. 20 del 24 gennaio 2021
Signore,
in questo tempo così particolare
ci chiedi di abbandonare tutto,
fare come se non avessimo niente, per seguirti.
Noi che ora troviamo tutto così strano,
sentiamo così tante mancanze,
facciamo così fatica a cambiare la prospettiva e convertirci!
Donaci Signore la capacità di cambiare mentalità,
di utilizzare questo tempo
per vedere diversamente le cose e le persone,
per accettare ciò che non sempre è come pensiamo noi,
per accogliere senza pregiudizi,
e farci guidare dalla tua mano con fiducia e umiltà. -
n. 19 del 17 gennaio 2021
Signore Gesù,
Giovanni ti ha indicato come l'agnello di Dio
concedici la tua mitezza
per contrastare l'arroganza che dilaga
nei nostri rapporti interpersonali
Signore Gesù,
Tu continuamente ci guardi e ci chiedi “ che cosa cercate?”
donaci di voler solo sapere dove dimori
perchè quello che cerchiamo
è ciò che troveremo alla fine della nostra esistenza
Signore Gesù, tu hai detto ai discepoli: “Venite e vedrete”
donaci di rimanere in Te ogni ora della nostra esistenza.
Amen.
A.C. -
n. 18 del 10 gennaio 2021
Signore,
la tua Parola è come l’acqua: scende, lava, nutrepenetrando in profondità nella terra.
L’acqua è vita, è speranza nel domani
per chi l’attende con trepidazione
è gioia di bimbi che saltano sulle pozzanghere
è purificazione di vita nuova,
una vita diversa,
una vita amati dal Padre come lui ha amato te.
L’acqua è collante
che unisce l’intera umanità,
fratelli tutti. -
n. 17 del 3 gennaio 2021
“Il verbo si fece carne”,
e prese ad abitare in mezzo agli uomini:
la prima dimora fu il grembo di Maria,
poi un villaggio di periferia,
quindi le strade di Palestina, e infine Gerusalemme.
Questo è il grande mistero
che da allora ogni anno ci fai rivivere Padre,
quello di un amore verso gli uomini
così grande da annullare ogni differenza tra cielo e terra.
Questo in cui stiamo vivendo è un tempo duramente segnato,
per la salute di tutti noi, a partire dai più fragili, dagli anziani: -
n. 16 del 27 dicembre 2020
Abbiamo vissuto giorni di tenebre,
contrapposti a gioia, speranza e attesa.
Finalmente Gesù è venuto da noi e per noi.
Fa Signore che come la famiglia di Nazareth
possiamo con gioia aprire le porte dei nostri cuori
e accogliere con consapevolezza nelle nostre case
la Luce del Nostro Salvatore.
Fa che le famiglie smarrite, quelle dove regna l'odio e la violenza,
possano ritrovare pace, serenità
e riscoprire il dono del tuo amore e del rispetto.
Alimenta in noi la Tua Luce non solo in questi giorni, -
-
Commento al Vangelo - 23 dicembre 2020
Vangelo
Nascita di Giovanni Battista.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 1,57-66