-
n. 1 del 9 settembre 2018
Anche quest'anno è arrivato settembre.
L'estate con il suo ritmo più lento ci stà per lasciare .
Le attività riprendono e cambia il ritmo con cui facciamo le cose.
La parrocchia riapre i “battenti” e i gruppi ripartono.
Ma tu Signore?
Mai come in questo periodo ho sentito che Tu ci sei vicino ogni giorno
e cammini al nostro fianco, con il nostro ritmo.
L'Eucarestia e la Parola mi sono compagne nella mia strada di tutti i giorni.
Ma quando il mio fare diventa un po più lento, per il caldo o per le ferie,
-
insieme 2018-2019
Riprende la pubblicazione settimanale dell'INSIEME. La versione cartacea la trovate sul banco in fondo alla chiesa e la versione on-line la potete scaricare qui: http://www.parrocchiacampalto.it/?q=insieme-online
BUONA LETTURA
-
-
n. estate 5
Non sappiamo parlarti, Signore.
Parlarti come si parla
alla propria anima,
senza ingannarci,
senza ingannarti.
Parlarti come il fiore che s’apre,
come l’astro fisso nella tua luce,
i cieli assorti nel tuo splendore.
Non sappiamo che dirti
trascurate le preghiere,
o lanciarti il grido
dell’anima, della carne ferita.
Insegnaci le parole del silenzio.DONATA DONI
(Il pianto dei ciliegi, p.47.) -
VISITA PASTORALE
RISONANZE E FOTO
I racconti della visita pastorale, che abbiamo vissuto con il nostro Patriarca Francesco, in Collaborazione Pastorale con le parrocchie di Tessera e del Villaggio Laguna, li potete trovare cliccando qui sotto, sul numero dell'Insieme di domenica 18 novembre e sul sito di Gente Veneta.Si è svolta in due momenti: da venerdì 26 ottobre a domenica 28 ottobre, e da venerdì 9 novembre a domenica 11 novembre.
-
n. estate 4
Aiutaci, Madre benedetta, ad ascoltare il Figlio tuo e ad ascoltare Te!
Aiutaci a credere che la fede cresce
molto più con silenzi pieni di adorazione e di obbedienza
che non con tante declamazioni che rischiano di trasformarsi in alibi.
Aiutaci, Madre benedetta, a saper fare come Te!
Aiutaci ad ascoltare ed accogliere nel nostro cuore
le parole di vita eterna, i misteri che salvano,
perché la nostra storia sia meglio fermentata da queste arcane verità
che Tu hai compreso e creduto così bene!
-
n. estate 3
Date bellezza agli uomini che gridano
il pane e l’odio, costruite bellezza
per gli uomini affamati e d’occhi rossi
conturbati in disperazione. Irosi
chiedono il pane poiché non lo sanno
di morire per fame di bellezza.
Il pane è della membra; il cibo uguale
agli uomini e alle bestie sazia i ventri
dentro annodati d’ombra. Ma chi placa
l’angoscia d’essere, il pinto del cuore,
e del passato e futuro ci cresce? -
n. estate 2
Signore,
donaci di ascoltare con amore la tua Parola,
come la sposa desidera la voce dello sposo.
Fa che il nostro ascolto sia attesa di te,
un atto di amore.
Riempi il nostro cuore
del mistero che il Padre ti ha consegnato
e che tu ci hai confidato,
facendoci così tuoi amici.
Donaci, Signore,
la passione di annunziare ai fratelli
l’unica Parola che salva
quell’ amore che ti ha fatto uscire dal Padre
e venire nel mondo,
fatto servo di tutti
per essere veramente tuoi discepoli. -
n. estate 1
Se fosse tuo figlio
29 giugno 2018
Dedicata ai 100 morti in mare, morti affogati in attesa di una nave che li salvasseSe fosse tuo figlio riempiresti il mare
di navi di qualsiasi bandiera.Vorresti che tutte insieme a milioni
facessero da ponte per farlo passare.Premuroso, non lo lasceresti mai da solo
faresti ombra per non far bruciare i suoi occhi,
lo copriresti per non farlo bagnare dagli schizzi d’acqua salata. -
INSIEME ESTATE
Con il numero di luglio inizia l’edizione estiva 2018 del nostro foglietto parrocchiale. Sarà composto da articoli che troveremo nelle letture dei giornali o delle riviste, e che a nostro