• Camminare insieme, sognare comunità

    “Camminare insieme, sognare comunità” - domenica 10 ottobre, dalle ore 15.00, parrocchia di San Giuseppe, in viale san Marco 170 a Mestre. Un’esperienza di progettazione partecipata, per immaginare e disegnare insieme la comunità che sogniamo. Iscriviti e vieni anche tu! Il gruppo “Segni dei tempi”

  • n. 4 del 26 settembre 2021

    Signore, oggi a noi genitori, catechisti ed insegnanti
    rinnovi, con fiducia, la chiamata ad accompagnare
    i nostri bambini e ragazzi all’incontro con Te.
    Ci chiedi di diventare tuoi profeti, di parlare a nome tuo.
    Ma noi siamo fragili, piccoli, assetati…
    Ci affidiamo a Te e confidiamo nel tuo Spirito:
    dal giorno del nostro battesimo,
    come un fuoco che scalda, brucia ma non consuma,
    Esso opera in noi, ci consiglia, ci dona forza, coraggio, sapienza
    e rende buona e saporita la nostra vita come fa il sale nelle pietanze.

  • n. 3 del 19 settembre 2021

    Le cattive azioni che gli uomini commettono
    sono il frutto del desiderio di ottenere quanto più possibile.
    La vita del genere umano è irta di difficoltà, di discordie e liti che noi stessi,
    con il nostro assetato desiderio di primeggiare sugli altri,
    continuiamo a crearci.
    Fino a quando l’egoismo e la gelosia dell’uomo
    lo costringerà a sopraffare i suoi simili,
    a soggiogare quelli che non la pensano o non vivono secondo i propri stili?
    Mai come quest’anno molti infausti eventi e ricorrenze dolorose

  • AAA CERCASI

    Da molti mesi, sono stati attivati dei servizi (ministeri), per poter celebrare lʼeucaristia secondo verità, bellezza e sicurezza. Diverse persone hanno già dato la loro disponibilità. Ne servono altre per un criterio di corresponsabilità comunitaria e per condividere il “peso” su più spalle. Ci si può rendere disponibili per lʼACCOGLIENZA (ingresso in chiesa e igienizzazione dei banchi), LETTORI (proclamazione delle letture); CANTO (suonare, cantare o proiettare con il computer).

  • n. 2 del 12 settembre 2021

    “Chi sei Tu per me,
    quanto conti e che posto occupi nella mia vita” ?
    Perdonami Signore se a queste domande
    non ho la risposta pronta come Pietro!
    Io so Signore che spesso Ti metto da parte,
    abbandono i tuoi sentieri troppo stretti,
    a volte impervi, per abbracciare situazioni comode,
    dove posso fare a meno di Te,
    o dove vivere la mia fede con il minimo sforzo.
    Ma queste domande mi scuotono!
    Vorrei avere più coraggio nelle mie scelte
    per essere una brava discepola.

  • n. 1 del 5 settembre 2021

    Gesù apri i nostri orecchi
    e sciogli la nostra lingua …

    Noi siamo sempre all’ ascolto
    del mondo esteriore,
    guardando ciò che ci attira
    con gesti e colori che abbagliano…

    Facci “udire” il bene che ci circonda
    nelle persone che incontriamo
    e che la nostra lingua trasmetta solo il bene.

    Signore per questi sentimenti Ti ringraziamo
    e fa che in tutti rimanga il Tuo insegnamento.

    LCL

  • Foglietto

    Con questo numero, lo strumento di comunicazione nelle e tra le parrocchie va in ferie. Per molti aspetti è stata una sperimentazione, ma abbiamo visto che si può continuare su questa strada, portando significative novità sia nei contenuti che nellʼimpianto grafico, a partire già dallʼintestazione. Anche il foglietto è uno strumento che può essere utile nella collaborazione tra le due comunità cristiane di Campalto. Appuntamento a Settembre.

  • n. 42 del 27 giugno 2021 CAMMINO

    Signore, in questo tempo di fitta tenebra,
    dentro le profonde cicatrici della pandemia,
    il nostro sguardo rimane fisso su di Te: resta con noi.
    Si, i nostri cuori e quelli dell' intera umanità ferita,
    hanno bisogno di conversione.
    Confidiamo in Te
    che sei venuto ad annunciare, ad insegnare, a prenderti cura.
    Il Tuo insegnamento stupisce
    perché dici quello che vivi e ciò in cui credi davvero:
    la salvezza passa attraverso parole e gesti,
    trasmettendo fiducia in Dio Padre.
    Ci affidiamo a Te, Luce del mondo,

  • n. 41 del 20 giugno 2021

    Se senti vacillare la fede
    per la violenza della tempesta calmati: Dio ti guarda.
    Se ogni cosa che passa cade nel nulla,
    senza più ritornare, calmati: Dio rimane.
    Se il tuo cuore è agitato
    e in preda alla tristezza, calmati: Dio perdona.
    Se la morte ti spaventa,
    e temi il mistero e l'ombra del sonno notturno,
    calmati: Dio risveglia.
    Dio ci ascolta, quando nulla ci risponde;
    è con noi, quando ci crediamo soli;
    ci ama, anche quando sembra che ci abbandoni.
    (S. Agostino)

  • n. 40 del 13 giugno 2021

    Oggi, Signore,
    ci inviti ad avere fiducia nella Tua opera
    e ci esorti a riunirci intorno a Te
    per ascoltare e meditare la Tua Parola.

    Noi siamo quella folla in ascolto;
    insegnaci a non dubitare della Tua azione,
    a non scoraggiarci mai,
    ma ad avere pazienza come fa il seminatore
    che getta a piene mani la semente per poter raccogliere
    con la potenza del Tuo amore frutti abbondanti.
    Jacopo

  • Pagine