-
-
VISITARE I CARCERATI
PARROCCHIA S.S. MARTINO E BENEDETTO
Festa di san Martino 2024
Visitare i carcerati
CONVERSAZIONE SULLA GIUSTIZIA
Ne parleremo con:
Rino De Rossi Volontario in carcere.
Marco Foffano Garante detenuti di Venezia
Luciano Manicardi Monaco di Bose
VENERDI’ 8 NOVEMBRE ORE 20.45
Auditorium Luigi Sbrogiò Via Gobbi 19, Favaro Veneto
-
n. 7 del 27 ottobre 2024
Voglio ringraziarti Signore,
perché per fede
ho accettato di seguire il cammino dei ragazzi che,
questa settimana,
celebreranno la loro Confermazione.
Con gioia mi sono liberata del mantello dell'incertezza
ed ho messo al servizio la mia forza di battezzata.
Ora ai nostri piccoli fratelli e sorelle
auguro che lo Spirito Santo
dia loro la capacità di vivere la loro vita con pienezza
e tutto l'amore ricevuto in questi anni
sia luce x vedere il prossimo con sguardo misericordioso.
Catechista del gruppo Germogli di Dio -
n. 6 del 20 ottobre 2024
Padre Nostro,
Tu hai mandato Tuo Figlio per essere il Servo di tutti
fino a subire l'estremo supplizio per tutti noi,
illumina il cuore di chi occupa posti di potere
perché svolga il proprio compito con spirito di servizio
nella direzione del bene comune
e si occupi soprattutto di chi è più bisognoso.
Preghiamo perché anche noi cristiani
ci impegniamo a seguire l'esempio di Gesù
con umiltà nella dedizione al prossimo
e non nella ricerca di vantaggi e privilegi.
Padre Nostro in Te confidiamo.
Gianni -
n. 5 del 13 ottobre 2024
La tristezza del giovane nel racconto del vangelo di oggi, mi spezza il cuore.
Siamo chiamati ad essere liberi e felici.
Per una buona vita servono le regole/comandamenti,
ma osservarli senza il giusto ingrediente rendono infelici
chi le applica e chi le riceve.
Madre Teresa di Calcutta dice che
"l'importante non è fare bene tutte le cose
ma che in ogni cosa che fai tu ci metta tanto Amore".
Questa attenzione mi aiuta molto a capire la Sapienza.
Questo Amore è la Sapienza. -
n. 4 del 6 ottobre 2024
Infinitamente grazie, Signore,
per la vita che mi ha dato tanto;
mi ha dato la gioia di conoscere l'amore,
quello con la A maiuscola,
la gioia, il rispetto reciproco, la comprensione,
la dolcezza e la tenerezza.
Grazie Signore perché mi doni la forza
per superare le difficoltà e le tempeste
che si affacciano nel cammino della vita;
Tu non hai mai lasciato la mia mano.
Con Te saprò sconfiggere la paura nelle ore buie della vita.
Chiamami Signore se fuggo, donami coraggio.
Non allontanarti mai da me. -
-
n. 2 del 22 settembre 2024
Nei tempi dove è importante essere i primi,
nei luoghi dove è importante essere i più forti,
nei cuori dove serpeggia la chiacchiera
Gesù dacci la forza per essere ultimi, deboli e silenziosi.
Dove la vittoria, la forza e la parola
siano di accoglienza, di rispetto e di benevolenza.
In questi tempi aiutaci ad essere audaci
e ad andare controcorrente;
prendendo la direzione di chi crede e agisce
convinto che il primo non è chi ha tutto ma chi dona tanto.
Alessandra -
FESTA DI BENVENUTO
DOMENICA 22 SETTEMBRE la nostra comunità, attraverso la scuola materna S. Antonio, accoglierà i bambini che iniziano il cammino formativo. In questa occasione “taglieremo il nastro” del nuovo impianto fotovoltaico sempre presso la scuola. Dopo la messa delle ore 10.30 ci si ritrova presso l’asilo per questa semplice cerimonia e per un brindisi tutti assieme
-
n. 1 del 15 settembre 2024
Nel corso della vita
abbiamo la possibilità di incontrare tante persone,
di essere partecipi di tanti avvenimenti,
belli, piacevoli o tristi;
vediamo molte cose, a ognuno diamo la nostra valutazione,
positiva, indifferente o negativa.
Il nostro incontro con Gesù come lo consideriamo?
È l’incontro con un Dio che ci ama e ha dato la vita per tutti noi,
o è una parola scomoda e difficile da mettere in pratica?
Signore, apri il nostro cuore e la nostra mente
affinché alla Tua domanda “Chi dite che Io sia?”