• PASQUA 2024

    LA SETTIMANA DELLE SETTIMANE

    Gli orari delle celebrazioni

  • QUARESIMA 2024

    Dove tu sei , fiorisce il deserto

    PROPOSTE DI GESTI CONCRETI

  • n. 29 del 24 marzo 2024 - Palme

    “Padre, perdona loro, 
    perché non sanno quello che fanno!”
    Sono queste le parole che Tu, Gesù, 
    hai pronunciato prima di morire sulla Croce. 
    Sono queste le parole che contengono 
    il grande insegnamento che tu ci hai lasciato.
    Amare e perdonare sempre e tutti,
    anche quelli che ci fanno del male.
    Tu hai subìto la persecuzione, la flagellazione, la crocifissione,
    hai sempre accettato la volontà del Padre Tuo,
    essendo certo della Sua infinita Misericordia.
    Aiutaci, Signore, ad avere sempre fiducia in Te.

  • n. 28 del 17 marzo 2024

    Il seme è promessa di vita, 
    promessa di futuro che può trovare realizzazione 
    solo se quel seme viene fecondato e muore.
    Ma non gli è tolta la vita, muore alla vita di prima 
    per continuare a vivere in una forma più alta,
    che produce frutto, che segna la vittoria del dono.
    Guardo alla tua Croce, Gesù, una croce nuda dove già respira la risurrezione. 
    Ne sono attratto, mi seduce, mi rassicura ma non la capisco.
    Voglio aggrapparmi a quella Croce,
    desidero sentire la Tua voce piena di paternità, 

  • n. 27 del 10 marzo 2024

    Signore, spesso ci sentiamo come Nicodemo, 
    smarriti, fragili, abbiamo paura di essere giudicati 
    e, di nascosto, di notte veniamo da Te per scoprire la verità.
    Ed eccoci qui! Ognuno porta nel cuore sofferenze, 
    sconfitte, ansie, inquietudini e vede tutto buio.
    Ci mettiamo in ascolto e, improvvisamente, 
    accade qualcosa di straordinario: accade di scoprire Gesù.
    I nostri occhi vedono la luce; 
    Gesù è la nostra salvezza, la rivelazione del piano d’amore di Dio.
    Signore, Tu non vuoi la nostra distruzione e la morte, 

  • n. 26 del 3 marzo 2024

    Oggi il tuo volto si è fatto buio;
    i mercanti si sono impossessati del tempio
    e i fedeli non sembrano accorgersene.
    Tante volte nella vita di tutti i giorni accettiamo il compromesso,
    anche se il nostro senso della giustizia e dell’onestà
    ci dice che quello che accade davanti ai nostri occhi è sbagliato.
    A volte, per abitudine e per non crearci problemi,
    anche noi finiamo con il comportarci “come fanno tutti”.
    Signore, donaci forza e coraggio
    perché impariamo a non fare finta di nulla
    per pigrizia e conformismo.

  • n. 25 del 25 febbraio 2024

    La vita cristiana è una contemplazione continua del Padre
    e solo nella preghiera possiamo tendere a Lui
    e cominciare a conoscerlo. Signore,
    tu che hai manifestato sul monte la luce gloriosa del tuo volto,
    illumina le nostre menti,
    aprici all'ascolto del tuo Figlio. Sta a noi ascoltarti,
    e se corrispondiamo con fede al tuo amore
    ti vedremo trasfigurato
    nel volto dei famigliari, degli amici, dei colleghi di lavoro,
    della nostra comunità. Se lo vogliamo tutta la nostra vita si trasfigurerà nell’Amore,

  • giornata mondiale di preghiera 2024

     

     

    "VI PREGO...SOPPORTATEVI L'UN L'ALTRO CON AMORE" è questo il titolo dei due incontri di preghiera organizzati dal Consiglio Locale Chiese Cristiane di Venezia in occasione della giornata mondiale della preghiera 2024.

    Liturgie preprarate dalle donne della Palestina:

    VENERDI' 1 MARZO alle 18 presso la Chiesa di San Benedetto a Campalto

    DOMENICA 3 MARZO alle 17 presso la chiesa Evangeli Valdese a Venezia

    In allegato la locandina dell'evento.

  • n. 24 del 18 febbraio 2024

    È iniziata la Quaresima,
    periodo propizio in preparazione della Pasqua,
    periodo che Tu Signore ci concedi per rafforzare la nostra arca
    e salvarci così dal diluvio delle tentazioni quotidiane.
    La superficialità della vita che ci viene proposta dai media,
    i contatti virtuali dei social,
    la ricerca della realizzazione personale a scapito del prossimo,
    sono insidie con cui ci confrontiamo quotidianamente.
    Grazie Signore per questa esperienza di deserto
    che ci spinge ad incontrare i nostri lati oscuri;

  • NELLA CITTA’ MULTICULTURALE

    Incontro sabato 17 febbraio ore 9,45 presso la nostra sala teatro

  • Pagine