-
Renaldy_Indonesia
La situazione economica della famiglia è rimasta più o meno la stessa.
La madre continua ad allevare maiali e ha 2 scrofe e 11 maialini.
Al momento, i suoi maiali sono abbastanza sani e spera di mantenerli tali anche nei prossimi mesi.
Oltre ad allevare i maiali, la madre è alla ricerca di oggetti riciclabili per vendere,
perché le necessità da soddisfare sono molte. Nadya -
la sorella maggiore di Renaldi frequenta ancora l'università.
Revaldo - Il fratello lavora già vendendo tela monza con il cugino nella isola di Batam. -
Marlen Luis -Indonesia
Finora la situazione economica della famiglia di Marlen è piuttosto uguale.
Il padre lavora come operaio edile e la madre smista le cipolle.
Se non ci sono cipolle, la madre di Marlen lava vestiti per altre persone.
Il reddito che ricavano da questi lavori è poco,
quindi spesso hanno difficoltà a soddisfare le loro necessità quotidiane.
Marsha, la sorella minore di Marlen, frequenta il primo anno della scuola media pubblica,
mentre Hotma, la sorella più piccola, frequenta la quarta elementare. -
Alexandria - Indonesia
La situazione economica della famiglia non è cambiata molto.
Il padre gestisce ancora il suo laboratorio davanti a casa e la madre continua a cucire a casa.
Ultimamente i suoi clienti per il cucito sono piuttosto scarsi,
ma è molto grata che almeno ricevano l'assistenza del centro sociale.
La famiglia vive ancora nella stessa casa in affitto. Winner -
il primo figlio frequenta il primo anno della scuola media pubblica.
Selena – la seconda figlia frequenta la quinta elementare. Zion Brave - -
Maria Berliana - Indonesia
Dallo scorso settembre, la mamma si recata in Malesia attraverso vie non ufficiali.
La mamma ha scelto di andarci perché non aveva altro modo per lavorare e guadagnare soldi.
Sartika, la figlia maggiore, non sapeva della partenza della madre perché c'erano state delle incomprensioni tra loro.
Hanno anche un debito di quasi 900 Euro, per cui i parenti paterni della famiglia non si curano della famiglia.
Sartika studia ancora al quinto semestre e attualmente è responsabile della cura delle tre sorelle minori. -
SETTIMANA DI PREGHIERA PER L'UNITA' DEI CRISTIANI
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (dal 18 al 25):
verifica o stampa, gli appuntamenti in programma nella Diocesi di Veneziahttps://www.parrocchiacampalto.it/sites/default/files/settimana%20di%20p...
-
Sulla strada - video con commento al vangelo della domenica
Domenica 19 Gennaio 2025
Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 2,1-11
Padre Jean Paul Hernandez commenta il Vangelo
della Domenica
-
n. 18 del 12 gennaio 2025
O Padre,
sul fiume Giordano,
ci hai rivelato l'identità del Tuo Figlio Gesù
e della Sua missione terrena.
L'hai inviato sulla Terra,
per donarci il Tuo amore e la Tua salvezza.
Lui ricevendo il Battesimo di penitenza e conversione da Giovanni,
si è fatto solidale delle debolezze di noi peccatori.
Dio fa che ogni giorno possiamo rinascere dall'acqua e dallo Spirito.
Sii il fuoco che scalda il nostro cuore.
Sii la luce che ci indica la via da percorrere,
soprattutto nei momenti di difficoltà e smarrimento. -
Sulla strada - video con commento al vangelo della domenica
Domenica 12 Gennaio 2025
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 3,15-16,21-22
Padre Jean Paul Hernandez commenta il Vangelo
della Domenica
-
n. 17 del 5 gennaio 2025
A Natale è nato nostro fratello Gesù.
Oggi ci viene ricordato proprio questo:
siamo tutti fratelli e figli di Dio.
Si è fatto uomo per avvicinarsi a noi e rendersi uno di noi,
per mostrarci Dio attraverso di lui.
Signore, aiutaci anche noi ad avvicinarci a te,
affinché gli altri possano vedere e ascoltare in noi
il Dio che si è fatto bambino.
Francesca -
Adozioni a distanza 2024
Sito Associazione - https://afnonlus.org
Referenti della raccolta fondi per le adozioni a distanza;
Fam. Camuccio n. 3460090897
Le adozioni a distanza in questo momento sono 9: