-
Sulla strada - video con commento al vangelo della domenica
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)
16 Febbraio 2025
Dal Vangelo secondo Luca
Padre Jean Paul Hernandez commenta il Vangelo
della Domenica
-
n. 22 del 9 febbraio 2025
Ti ringraziamo Gesù, perché sei morto per i nostri peccati.
Dopo la sepoltura, il terzo giorno
sei risuscitato e sei apparso ai dodici apostoli
scegliendo gli annunciatori della tua parola
anche tra uomini dalle labbra impure,
sei apparso per ultimo anche a Paolo
che aveva perseguitato la tua Chiesa.
La tua grazia con lui non è stata vana
ed oggi è considerato il primo missionario della Chiesa.
Ti chiediamo Signore di darci la forza
di continuare ad annunciare la tua parola
perché come cantiamo -
-
n. 21 del 02 febbraio 2025
Gesù, oggi Giuseppe e Maria
Ti presentano nel Tempio di Gerusalemme,
dove Simeone ed Anna, due saggi anziani,
riconoscono in Te bambino il tanto atteso MESSIA, il Salvatore.
Signore, con la Tua venuta
hai portato la luce nel mondo.
Illumina sempre il cammino
della nostra vita, dissipa le tenebre dell’odio,
mantieni sempre viva la nostra fede.
Aiutaci a vincere le nostre debolezze, rendici migliori,
fa’ che ci prodighiamo per gli altri,
che ci impegniamo per la cooperazione fra tutti i popoli, -
Sulla strada - video con commento al vangelo della domenica
Domenica 09 Febbraio 2025
Dal Vangelo secondo Luca
Padre Jean Paul Hernandez commenta il Vangelo
della Domenica
-
Essere e dare famiglie nel mondo
Cliccando su adozioni anno 2024
puoi vedere le schede dei 9 ragazzi adottati da questa Comunità nel 2024
MISSIONE E VALORI
Sosteniamo la famiglia,
che per noi rappresenta il luogo dove la relazione umana può fiorire secondo i principi di accoglienza,
reciprocità, gratuità, solidarietà e dignità della persona. -
San Martino Musica Campalto
San Martino Musica
Campalto
Pomeriggio romantico
"le melodie di Chopin e Schumann"
Domenica 2 febbraio - ore 17.00
Chiesa di San Martino - Via Orlanda, Campalto
-
n. 20 del 26 gennaio 2025
Padre, grazie per il dono della Tua Parola che scalda il cuore.
È sempre attuale e ci invita a lasciarsi interpellare, capaci di intendere,
a tendere l’orecchio, a mettere davanti a tutto, i suoi insegnamenti,
per relazionarsi con chi incontriamo nel quotidiano
e compiere gesti di carità fraterna.
Nella lectio del martedì in parrocchia,
ci attende per avere confidenza con la Bibbia,
per leggere i testi della domenica,
scoprirne la bellezza e condividere insieme le risonanze. -