Schede primarie

QUARTA SETTIMANA DI GIUGNO

NASCITA DI GIOVANNI IL BATTISTA Le chiese d'oriente e d'occidente celebrano il 24 giugno la natività di Giovanni il Battista, profeta e precursore del Signore. Figlio del sacerdote Zaccaria e di Elisabetta la sterile, Giovanni è frutto della promessa di Dio e annuncia i tempi messianici in cui la sterile diventa madre gioiosa di figli e la lingua dei muti si scioglie nella lode profetica. Con lui rivive la profezia e si fa più urgente il richiamo alla conversione rivolto da Dio al suo popolo. Secondo la parola dell'angelo, Giovanni venne con lo spirito e la forza di Elia per preparare al Signore un popolo ben disposto. Egli visse nel deserto fino al giorno della sua manifestazione a Israele e lì, nella solitudine e nel silenzio, nell'ascesi e nella preghiera, si preparò alla sua missione. Insieme a Gesù, il Battista è l'unico personaggio di cui il Nuovo Testamento narri la nascita, ed è l'unico santo celebrato dalla chiesa antica con più feste durante l'anno. Quando nel IV secolo la nascita di Gesù venne fissata nel solstizio d'inverno, quella di Giovanni venne posta nel solstizio d'estate per rispettare la lettera del racconto evangelico. La coincidenza con il solstizio d'estate e l'inizio dell'accorciarsi delle giornate è stata vista dai padri come una conferma delle parole di Giovanni e della sua testimonianza al Cristo: «Egli deve crescere e io invece diminuire». La messa è alle ore 18.30.

A GONFIE VELE Lunedì 24 inizia la terza settimana del GREST, anche questa, come le precedenti con una sessantina di bambini iscritti. Porteremo a termine il viaggio del ritorno a casa di Ulisse, viaggio che sta aiutando i bambini a capire che anche la nostra vita è un viaggio per tornare a casa.

GIOVANI-ADULTI Lunedì 24, nel dopo cena, il gruppo si incontra per concludere i propri incontri e per augurarsi buone vacanze.

GRUPPO DEL VANGELO Martedì 25, alle ore 18.30 incontro di lettura e commento dei testi della liturgia domenicale.

CIMITERO Dopo il sopraluogo dell’impresa edile, è stata messo in sicurezza il luogo dove sono sepolti i preti. Al posto dei marmi, tolti perché pericolanti, verrà dato un po' di intonaco. Il risultato non sarà bellissimo ma in linea con le ristrettezze economiche della parrocchia. Avevamo anche pensato di spostare le salme e di chiudere la capellina, ma Veritas ci ha fatto un preventivo di 11.500 euro e sinceramente non ci sembra una spesa per noi sostenibile.

VACANZE DI COMUNITA’ Anche quest’anno la parrocchia propone alcuni giorni di ferie vissuti in uno stile di comunione, da sabato 27 luglio a sabato 3 agosto, nella casa di comunità a Rocca Pietore. Chi volesse maggiori informazioni chiami Rossella al 3477074858

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Allegati
gravatar

0 Comments