-
Mostra dei presepi 2021
Come da tradizione non poteva mancare anche quest'anno la mostra dei presepi, purtroppo però visto il periodo che stiamo vivendo, verrà fatta online. Aspettiamo dunque di ricevere via mail le foto dei vostri presepi creativi possono essere fatti con qualsiasi materiale e decorazione, fatti con materiale di recupero, cose naturali, disegni colorati.... insomma....lasciate spazio alla vostra creatività! Lo possono fare tutti: gruppi di amici, i nonni con i nipoti, fratelli e sorelle, famiglie...
-
CONCERTO
Allʼinterno del programma dei festeggiamenti per gli ottantʼanni della Scuola Materna San Antonio, domenica 12 dicembre, alle ore 16.30, in chiesa di San Benedetto, si terrà un concerto di musica gospel. Si potrà accedere fino ad esaurimento posti a sedere esibendo il green pass.
In allegato la locandina dell'evento
-
VEGLIA DI PREGHIERA
VEGLIA DI PREGHIERA
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne
La giornata è stata istituita partendo dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani. La data della Giornata segna anche l'inizio dei "16 giorni di attivismo contro la violenza di genere" . 1522 è il numero antiviolenza e stalking.
APPUNTAMENTI
-
-
Camminare insieme, sognare comunità
“Camminare insieme, sognare comunità” - domenica 10 ottobre, dalle ore 15.00, parrocchia di San Giuseppe, in viale san Marco 170 a Mestre. Un’esperienza di progettazione partecipata, per immaginare e disegnare insieme la comunità che sogniamo. Iscriviti e vieni anche tu! Il gruppo “Segni dei tempi”
-
-
PASQUA 2021
IO CELEBRO A CASA
Quest’ anno, a differenza dello scorso, potremo celebrare comunitariamente il triduo pasquale. Alcuni riti saranno, però, soggetti a restrizioni per limitare il pericolo del contagio.
-
LA SETTIMANA DELLE SETTIMANE
ORARI DELLE CELEBRAZIONI E INDICAZIONI PER VIVERE LA SETTIMANA SANTA 2021
-
Come e perché fare il pane a casa - Pasqua 2021
Il pane da fare a casa, come segno di Comunione per le famiglie della Parrocchia.
Deve essere fatto il Giovedi santo e mangiarlo il giorno di Pasqua.
Fate una foto mentre assaggiate il vostro pane e inviatela alla mail della Parrocchia: parrocchiacampalto@libero.it
Le foto verranno poi pubblicate nel sito della Parrocchia.
-
LE SFIDE DEI TEMPI NUOVI
Ripensare con sapienza la pandemia, immaginare nuovi percorsi
DOMENICA 14 MARZO
iscriviti qui
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »